Indirizzo IPv4: | 18.191.44.70 |
---|
Indirizzo IPv6: | Non disponibile |
---|
Browser: | Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com) |
---|
Protocollo del server: | HTTP/1.1 |
---|
Lingue: | |
Cos'è un indirizzo IP?
Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un identificativo numerico unico assegnato a ogni dispositivo connesso a Internet. Funziona in modo simile a un indirizzo postale - permette la corretta consegna dei dati tra i dispositivi nella rete.
Da dove viene il tuo indirizzo IP?
- Dal tuo Provider di Servizi Internet (ISP)
- Può essere statico (non cambia) o dinamico (cambia ad ogni connessione)
- Può cambiare quando usi Internet mobile in base alla posizione
- Quando ti connetti tramite VPN, vedi l'IP del server VPN
Utilizzi degli indirizzi IP
Gli indirizzi IP vengono utilizzati per:
- Identificare il tuo dispositivo su Internet
- Indirizzare le comunicazioni Internet
- Determinare la posizione geografica (geolocalizzazione)
- Proteggere i servizi online
- Filtrare l'accesso ai contenuti per paese
Tipi di indirizzi IP
IPv4 (Internet Protocol versione 4)
- Formato a 32 bit
- Scritto come quattro numeri da 0-255 separati da punti (es. 192.168.1.1)
- Permette circa 4,3 miliardi di indirizzi unici
- Ancora il formato più utilizzato
- A causa dell'esaurimento degli indirizzi, si sta passando gradualmente all'IPv6
IPv6 (Internet Protocol versione 6)
- Formato a 128 bit
- Scritto come otto gruppi di quattro cifre esadecimali
- Esempio: 2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334
- Fornisce circa 340 undicilioni di indirizzi unici
- Migliore supporto per dispositivi mobili e IoT
- Supporto integrato per sicurezza e crittografia
Privacy e Sicurezza
Il tuo indirizzo IP può rivelare:
- Posizione geografica approssimativa
- Provider di servizi Internet
- Tipo di connessione
- Potenziali rischi per la sicurezza
Per migliorare la privacy, puoi utilizzare:
- VPN (Virtual Private Network)
- Server proxy
- Rete Tor
Come vengono assegnati gli indirizzi IP?
Gli indirizzi IP sono gestiti gerarchicamente da organizzazioni:
- IANA (Internet Assigned Numbers Authority) - amministratore principale degli indirizzi IP
- RIR (Regional Internet Registries) - amministratori regionali (RIPE NCC per l'Europa)
- LIR (Local Internet Registries) - provider Internet locali
Processo di assegnazione:
- IANA assegna blocchi di indirizzi ai registri regionali (RIR)
- I RIR assegnano blocchi più piccoli ai registri locali (LIR)
- I LIR (solitamente ISP) assegnano indirizzi agli utenti finali
Curiosità sugli indirizzi IP
- Alcuni indirizzi IP sono riservati per scopi speciali:
- 127.0.0.1 - localhost (il tuo computer)
- 192.168.x.x - reti private
- 10.x.x.x - reti aziendali
- Gli indirizzi IPv4 sono ora considerati una risorsa scarsa
- Alcune organizzazioni stanno vendendo i loro indirizzi IPv4 inutilizzati
- IPv6 ha abbastanza indirizzi per ogni granello di sabbia sulla Terra
Domande frequenti
Perché il mio indirizzo IP cambia?
La maggior parte dei provider Internet utilizza l'assegnazione dinamica degli IP. Questo significa che potresti ricevere un nuovo indirizzo IP ogni volta che ti connetti a Internet. È un modo più efficiente per gestire gli indirizzi IP.
Qualcuno può trovare la mia posizione tramite il mio indirizzo IP?
Un indirizzo IP può rivelare la tua posizione approssimativa (città o regione) ma non il tuo indirizzo esatto. La precisione della geolocalizzazione dipende dalla qualità dei database che mappano gli indirizzi IP alle posizioni geografiche.
Perché ho bisogno dell'IPv6?
IPv6 risolve il principale limite dell'IPv4: la scarsità di indirizzi. Inoltre, porta miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e gestione più semplice della rete.